Le piante di ciclamino ne esistono due varietà: quello selvatico, che produce fiori piccoli e adatto per la messa a dimora nei giardini sotto piante che le riparino dal sole estivo e il ciclamino da vaso, caratterizzato da fiori più grandi multi colore dal bianco al rosa scuro/fucsia. Necessita di molta luce ma non diretta e in stanze non troppo calde, preferibile una temperatura da 10° a 18°C e non davanti a fonti di aria corrente.
Le annaffiature è bene che non siano eccessive, solo in presenza di terreno secco per 3-5cm, versare l'acqua nel sottovaso in modo che la pianta assorba l'acqua di cui necessita. Nel periodo estivo non necessita di molta acqua, perchè in estate và in riposo. Concimare una volta al mese insieme all'acqua di irrigazione.
In primavare l'attività vegetativa delle piante rallenterà fino a fermarsi completamente in estate. Smettere quindi di bagnare e mettere il vaso in un posto riparato (in ombra) e fresco per permettere di seccare le foglie alla pianta e far si che vada in riposo. Da maggio in poi rimuovere ogni eventuale foglia secca che si presenti, per evitare che possano indurre il marciume su tutta la pianta. La fioritura del ciclamino và da ottobre fino a marzo-aprile.
All'inizio della fioritura in genere intorno settembre-ottobre iniziare a bagnare più spesso il terreno in modo che rimanga umido. Se la pianta sarà adeguatamente seguita può durare 4-6 anni.
La linfa dei ciclamini può dare irritazione cutanea e, se ingerita, disturbi intestinali.
Cura delle piante di ciclamino
