Il gelsomino è una pianta di facile coltivazione fà varie fioriture durante l'anno e non necessita di molte attenzioni e cure. Per l'inverno ( se inverni rigidi o in collina/montagna ) è bene predisporre di protezioni con teli di "tessuto non tessuto o TNT" qualora non sia possibile spostare la pianta in posizione riparata/protetta. Il gelsomino è una pianta sempreverde rampicante, percui è bene scegliere di sistemare la pianta (o le piante) con la possibilità di avere una rete a maglie larghe o una serie di canne di bambù ( sono più resistenti all'umidità ) come supporto futuro. Inizialmente è bene legare i rami, in attesa che si consolidi il naturale ancoraggio vegetativo. Non ama le zone ventose. Richiede annaffiatura almeno tre volte alla settimana durante primavera estate; in autunno e in inverno limitare fino a una volta ogni dieci giorni, comunque verificare sempre l'umidità della terra. In caso di troppo acqua (terreno del vaso troppo bagnato ), si possono sviluppare funghi dannosi per la pianta. In caso di impianto di più piante in fioriere rettangolari, tenere presente una distanza tra le piante di almeno 40cm. Sarebbe bene fare il rinvaso ogni due o tre anni massimo. Concimare una volta a settimana nel periodo maggio - giugno; luglio - agosto: una volta al mese e settembre ottobre ogni 15 giorni. Novembre, dicembre, gennaio febbraio e marzo non concimare.
Ricordiamo sono indicazioni di massima, per eventuali problemi specifici richiederanno interventi mirati.